المزاد 127 الجزء 1
بواسطة Casa d'aste Benedetto Trionfante
18.4.24
Viale Regione Siciliana N. O., 4975 - 90146 Palermo, إيطاليا

LIBRI E VOLUMI ANTICHI, STAMPE, TESSUTI E CORNICI DEL 18/04 ORE 10:30

TAPPETI DEL 18/04 ORE 15:30

ARREDI ED OGGETTI D'ARTE DEL 19/04 ORE 10:30

DIPINTI, ARREDI ED OGGETTI D'ARTE DEL 19/04 ORE 15:30

ARREDI ED OGGETTI D'ARTE DEL 20/04 ORE 10:30

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DEL 20/04 ORE 15:30


مزيد من التفاصيل
لقد انتهى هذا المزاد

الوحدة 46:

PROSPETTO DELLA STORIA LETTERARIA DI SICILIA NEL SECOLO


السعر المبدئي:
120
السعر المقدّر :
€250 - €300
عمولة صالة المزادات: 23% مزيد من التفاصيل
الكلمات الرمزية:

PROSPETTO DELLA STORIA LETTERARIA DI SICILIA NEL SECOLO
Domenico Scinà PROSPETTO DELLA STORIA LETTERARIA DI SICILIA NEL SECOLO DECIMOTTAVO, ed. Palermo, Lo Bianco 1859. In 8°. Legatura successiva in mezza tela rigida con angoli e piatti cartonati. Titoli in oro al dorso. Tagli spruzzati. Fiorture sparse ma opera in ottime condizioni. Rara in questa edizione palermitana. Domenico Scinà (Palermo, 31 gennaio 1764[1] – Palermo, 13 luglio 1837) è stato un fisico e storico italiano, cittadino del Regno di Sicilia. Fu il primo insegnante di fisica sperimentale all'Accademia degli Studi di Palermo della quale divenne in seguito anche presidente. Nei primi anni del XIX secolo venne nominato regio storiografo dal re Ferdinando III di Sicilia, nonché membro perpetuo della Commissione di pubblica istruzione ed educazione del Regno di Sicilia, anche partecipando alla stesura della Costituzione siciliana del 1812. (fonte Wikipedia del 18:03:2024). Pp. 670.