Asta 137 Parte 2 DIPINTI, ARREDI ED OGGETTI D'ARTE
10.4.25
Viale Regione Siciliana N. O., 4975 - 90146 Palermo, Italia
L'asta è terminata

LOTTO 242:

INCISIONE DI ANTONINO BOVA “O MAGNUM PIETATISOPUS!”. L'incisione "Magnum Pietatis Opus" di Bova è un'opera d'arte ...

Venduto: 
Prezzo iniziale:
50
Prezzo stimato :
€120 - €150
Commissione per la casa d'aste: 25% Altri dettagli
tag:

INCISIONE DI ANTONINO BOVA “O MAGNUM PIETATISOPUS!”. L'incisione "Magnum Pietatis Opus" di Bova è un'opera d'arte, dei primi anni del XVIII secolo, che rappresenta un'importante espressione della pietà e della devozione religiosa. L'artista ha utilizzato tecniche di incisione per creare un'immagine dettagliata e suggestiva che evoca un profondo senso di spiritualità e riflessione. L'incisione "Magnum Pietatis Opus" di Bova è stata realizzata nel 1620. L'artista ha creato quest'opera per esprimere la sua devozione religiosa e per rappresentare un'importante scena di pietà e compassione. L'incisione è un esempio significativo dell'arte religiosa del periodo e riflette la spiritualità e la sensibilità dell'artista. Antonino Bova (Palermo, 1688 circa - 14 giugno 1775), svolse l’attività di incisore a Palermo dal 1727 al 1773. Di lui si hanno pochissime notizie, in compenso lasciò una produzione notevole eseguita con la tecnica dell’acquaforte e si occupò di cartografia, di scenografia, di ritrattistica e di iconografia sacra. Fu maestro del corleonese Giuseppe Vasi e contemporaneo di altri importanti incisori, tra i quali Francesco Cichè e Melchiorre Di Bella. L’incisione si presenta entro cornice lignea dorata novecentesca.