I SESSIONE
Martedì 8 ottobre ore 14
Lotti 1-47: Autografi
Lotti 48-103: Manoscritti
Lotti 104-119: Musica
II SESSIONE
Mercoledì 9 ottobre ore 10
Lotti 120-150: Futurismo
Lotti 151-196: Libri del Novecento
Lotti 197-208: Facsimili
Lotti 209-288: Libri d'Artista
III SESSIONE
Mercoledì 9 ottobre ore 14
Lotti 289-377: Storia locale toscana
Lotti 378-391: Incunaboli
IV SESSIONE
Giovedì 10 ottobre ore 10
Lotti 392-516: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)
V SESSIONE
Giovedì 10 ottobre ore 14
Lotti 517-640: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)
ЛОТ 58:
Le disgrazie di Pulcinella. Non datato, ma fine XVII-inizio XVIII secolo.
далее...
|
|
![]() ![]() |
Продан за: €380
Цена с учетом комиссии:
€
478,80
Стартовая цена:
€
280
Комиссия аукционного дома: 26%
|
Le disgrazie di Pulcinella. Non datato, ma fine XVII-inizio XVIII secolo.
Manoscritto a inchiostro bruno. Carte 8. Testo in italiano. Carta con filigrana. La prima carta staccata dal fascicolo. Alcune bruniture della carta, ma testo comunque abbastanza leggibile. Non presenta brossura o legatura. Dimensioni: 270x200 mm.
Canovaccio della commedia che ha come protagonista Pulcinella, uno dei personaggi più celebri della commedia dell’arte. La commedia è suddivisa in 3 atti. I personaggi sono (indicati alla fine del manoscritto): Pulcinella, Rosalba, Cintio, Pincastro, Rosalba, Lisetta, Coviello, Mago. Al verso del frontespizio sono indicate le Robbe per la Comedia: 2 medaglie per il mago barba lunga per il detto e vestito e sottana lunga e cappellaccio – 2 abiti da sbirri e barbe – Prigioni per Pulcinella [...]. Incipit della commedia: Atto Ptimo Scena P.a Pulcinella e Rosalba e Coviello da Parte. Pulcinella dirà a Rosalba perché è venuto in Napoli e Rosalba che lasia di Roma non le si confaceva in questo. Coviello da parte si metterà un fazzoletto in faccia e farrà segno a Rosalba [...].

