Аукцион 58 Часть 4
от GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
13.3.25
Via Fra' Giovanni Angelico, 49 50121 Firenze (FI), Италия

Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO - gio 13 MARZO 2025

I SESSIONE

Martedì 11 marzo ore 14

Lotti 1-25: Autografi

Lotti 26-49: Manoscritti

Lotti 50-86: Futurismo: manifesti, libri e autografi

II SESSIONE

Mercoledì 12 marzo ore 10

Lotti 87-112: Libri del Novecento

Lotti 113-121: Facsimili

Lotti 122-200: Libri Illustrati e d’Artista

III SESSIONE

Mercoledì 12 marzo ore 14

Lotti 201-224: Caccia e pesca

Lotti 225-287: Storia locale italiana

Lotto 288-327: Incunaboli

Lotto 328-361: Post-Incunaboli

IV SESSIONE

Giovedì 13 marzo ore 10

Lotti 362-510: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)

V SESSIONE

Giovedì 13 marzo ore 14

Lotti 511-657: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)


Далее
Аукцион закончен

ЛОТ 453:

Cellini Benvenuto
Due trattati [...] Uno dell'Oreficeria l'altro ...

Продан за: €100
Цена с учетом комиссии: 126
Стартовая цена:
100
Комиссия аукционного дома: 26%
Аукцион проходил 13.3.25 в GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
теги:

Due trattati [...] Uno dell'Oreficeria l'altro della Scultura. Firenze: nella stamperia di S.A.R. per li Tartini e Franchi, 1731 [ma Torino: fine XVIII secolo].

In-4° (mm 238x175). Pagine XXVII, [1], 156. Fregio inciso in legno al frontespizio, con sotto resti di un piccolo timbro di proprietà (non presente in altre parti del volume). Carte pallidamente ingiallite in modo uniforme e qualche occasionale macchiolina sbiadita, ma nel complesso buona copia in mezza pelle posteriore con punte, piatti marmorizzati (abrasioni). Ex libris moderno di Giancarlo Caronni. SI AGGIUNGE: Cullen Guglielmo, Elementi di medicina pratica. In Venezia: Appresso Tommaso Bettinelli, 1796. SI AGGIUNGE: Tadini Antonio, Tavole idrometriche... In Bergamo: Dalla Stamperia Natali, 1825.

(4)


I OPERA: Cfr. Parenti 89: «Oltre all'edizione effettivamente stampata a Firenze da Tartini e Franchi nel 1731, esiste una contraffazione, con la stessa data, nella quale trovasi aggiunta una Serie degli artisti che hanno lavorato ne' metalli fini ecc. che fu stampata a Torino verso la fine del Settecento». È questo il caso del nostro esemplare, dove tuttavia è assente la Serie degli artisti.