Libri, autografi e manoscritti
mar 11 MARZO - gio 13 MARZO 2025
I SESSIONE
Martedì 11 marzo ore 14
Lotti 1-25: Autografi
Lotti 26-49: Manoscritti
Lotti 50-86: Futurismo: manifesti, libri e autografi
II SESSIONE
Mercoledì 12 marzo ore 10
Lotti 87-112: Libri del Novecento
Lotti 113-121: Facsimili
Lotti 122-200: Libri Illustrati e d’Artista
III SESSIONE
Mercoledì 12 marzo ore 14
Lotti 201-224: Caccia e pesca
Lotti 225-287: Storia locale italiana
Lotto 288-327: Incunaboli
Lotto 328-361: Post-Incunaboli
IV SESSIONE
Giovedì 13 marzo ore 10
Lotti 362-510: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)
V SESSIONE
Giovedì 13 marzo ore 14
Lotti 511-657: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)
ЛОТ 507:
Foscolo Ugo
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Продан за: €3 400
Стартовая цена:
€
800
Комиссия аукционного дома: 26%
|
La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo. Milano: dal Genio Tipografico, 1803.
In-4° grande (mm 308x230). Pagine: [2], 227, [1]. Autografo del Foscolo al contropiatto anteriore. Esemplare privo di segnatura. Leggerissime tracce d'uso al margine inferiore delle prime carte e leggerissime fioriture occasionali, il segnacolo in seta rosa ha lasciato un leggero alone al margine interno tra le pp. 104-105, cerniera anteriore spaccata e primo fascicolo sciolto, gli altri un po' allentati, ma per il resto bellissima copia fresca in barbe, nella legatura originale (un po' sciupata) "in cartonatura forte alla bodoniana in carta marmorizzata" (Acchiappati).
Una delle "pochissime copie in-4° grande ... certamente destinate in omaggio a una ristretta cerchia di fortunati amici di Foscolo. Si tratta di splendidi esemplari del formato 305x240 in cartonatura forte alla bodoniana in carta marmorizzata. Uno di questi è conservato alla Biblioteca Braidense, un secondo noto è quello offerto da Foscolo all'amico Niccolini con la dedica autografa ..." (cfr. Acchiappati). La presente copia con dedica autografa di Foscolo all'amico conte Leopoldo Cicognara (1767-1834), storico dell'arte e bibliografo italiano: "Leopold[us] Cicognarae / Amicitiae Monumentum / Hugo Phoscolus [...] / Nov[ember] MDCCCIII". Acchiappati 43; Ottolini 104.

