Аукцион 58 Часть 4
от GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
13.3.25
Via Fra' Giovanni Angelico, 49 50121 Firenze (FI), Италия

Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO - gio 13 MARZO 2025

I SESSIONE

Martedì 11 marzo ore 14

Lotti 1-25: Autografi

Lotti 26-49: Manoscritti

Lotti 50-86: Futurismo: manifesti, libri e autografi

II SESSIONE

Mercoledì 12 marzo ore 10

Lotti 87-112: Libri del Novecento

Lotti 113-121: Facsimili

Lotti 122-200: Libri Illustrati e d’Artista

III SESSIONE

Mercoledì 12 marzo ore 14

Lotti 201-224: Caccia e pesca

Lotti 225-287: Storia locale italiana

Lotto 288-327: Incunaboli

Lotto 328-361: Post-Incunaboli

IV SESSIONE

Giovedì 13 marzo ore 10

Lotti 362-510: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)

V SESSIONE

Giovedì 13 marzo ore 14

Lotti 511-657: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)


Далее
Аукцион закончен

ЛОТ 510:

Frezza Fabio
Massime, regole, et precetti di Stato, & di ...

Продан за: €360
Стартовая цена:
360
Комиссия аукционного дома: 26%
Аукцион проходил 13.3.25 в GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
теги:

Massime, regole, et precetti di Stato, & di guerra... In Napoli: per Tarquinio Longo. Ad istanza di Giovanne Ruardo, 1616.

In-8° (mm157x107). Pagine: 574, [2]. Marca tipografica al frontespizio e più grande in fine, fregi e iniziali xilografiche. Una piccola mancanza all'angolo di A6 con perdita di una lettera, qualche trascurabile lavorino di tarlo, ma nel complesso genuina copia completa in bellissima pergamena flessibile coeva elegantemente decorata in oro, piatti con fleuron centrale e bordura con rotella fitomorfa, ferri angolari a giglio, titoli e decorazione dorate al dorso, tagli dorati. Ex libris del Conte Guido della Gherardesca al dorso.



Seconda edizione aumentata (la prima, Ve Deuchino 1614) di questa raccolta di 2404 aforismi di saggezza politica tratti da Tacito, Plinio, Velleio Patercolo, Curzio, valevoli in tempo di pace e in guerra, del pensatore “cavaliere napolitano e dell’Habito di Calatrava” Frezza, autore anche della “Discussio animistici” in cui tratta di teologia naturale, appartenente a famiglia legata alla monarchia spagnola, il cui nonno e zio furono membri del “Consiglio di S. Chiara” in Napoli, allievo di Girolamo Frachetta. Queste notizie ce le fornisce l’autore stesso, nella sua dedica a Filippo di Spagna. Nell’Avvertimento al Lettore, invece, vengono indicate le migliorie apportate a questa aumentata e più accurata edizione. D’Ayala, 28.