Subasta 14 PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, JEWELLERY, WATCHES, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Por Lucas aste
22.2.22
Via Nino Bixio, 34 - 20129 Milano, Italia
Tuesday February 22 2022, 3 PM CET
La subasta ha concluído

LOTE 126:

Bartolomeo Bimbi (Settignano 1648 - Firenze 1729)

Natura morta all’aperto

Olio su tela

88 x 97 ...


Precio inicial:
8 000
Precio estimado :
€8 000 - €12 000
Comisión de la casa de subasta: 25% Más detalles
22.2.22 en Lucas aste
etiquetas:

Bartolomeo Bimbi (Settignano 1648 - Firenze 1729)

Natura morta all’aperto

Olio su tela

88 x 97 cm

Per un confronto puntuale dobbiamo riferirci alle opere che si conservano tutt’oggi presso la villa medicea di Poggio a Caiano “Arance, cedri, bergamotti limoni e lumie”, “Ciliegie” e “Mele” nonché le opere “Frutta e uccelli” e “Frutta e funghi”, conservate a Palazzo Pitti a Firenze. Bartolomeo Bimbi inizia l’apprendistato nella bottega di Lorenzo Lippi, e termina la sua formazione presso Onorio Marinari. Nel 1670 si trasferisce a Roma, seguendo il cardinale Leopoldo de’ Medici: giunto all’Urbe entra in contatto con Mario Nuzzi, detto Mario de’ Fiori, il maggior esponente capitolino di nature morte floreali. Ritornato in patria, lavora dipingendo vasi di fiori e ghirlande intorno a immagini devote presso Angelo Gori, modesto pittore fiorentino. Ben presto s’impone nella scena artistica locale, giungendo a lavorare per la corte medicea, prevalentemente a servizio di Cosimo III de' Medici e poi della figlia, Anna Maria Luisa de' Medici. I soggetti dei suoi quadri non si limitano alle composizioni di fiori e frutta, ma rappresentano spesso "meraviglie di natura": agrumi, conchiglie, le più strane varietà vegetali ed animali. Bimbi collabora con il granduca per sodisfare il desiderio del Medici di catalogare le specie botaniche: un intento enciclopedico che lo vede collaborare con Antonio Micheli, botanico di corte. Le nature morte di Bartolomeo sono particolari e originali: si distinguono dalle altre perché, nel loro intento illustrativo, sono organizzate per specie, stagione o provenienza, talvolta mettendo in risalto l’eccezionalità della forma, del peso, dell’aspetto. Nella nostra tela, di riguardevole qualità, i frutti sono adagiati su di un piccolo davanzale di terra, oltre al quale si nota una degradante pianura delimitata, in lontananza, da azzurre colline. Particolare tanto interessante quanto prezioso è la presenza di un vaso con una giovane pianta in fiore: essa è, con ottima probabilità, una pianta d’agrumi che esibisce la sua fioritura tardo estiva.

Bartolomeo Bimbi (Settignano 1648 - Florence 1729)

Still life outdoors

Oil on canvas

88 x 97 cm

For a right comparison we must refer to the works that are still preserved today at the Villa Medici of Poggio a Caiano, like "Oranges, cedars, bergamots, lemons and lumie", "Cherries" and "Apples" as well as the works "Fruit and birds" and "Fruit and mushrooms”, preserved in Palazzo Pitti in Florence.