LOTE 223:
Icona greca Martirio di San Caralampo Grecia della fine del XVII secolo Tempera su tavola ...
más...
|
|
|
Vendido:
Precio inicial:
€
2 000
Precio estimado :
€2 000 - €3 000
Comisión de la casa de subasta: 25%
Más detalles
|
Icona greca
Martirio di San Caralampo
Grecia della fine del XVII secolo
Tempera su tavola, cornice scolpita
50 x 37 cm
L'icona, di provenienza greca, raffigura il momento finale del lungo martirio subito dal vecchio Caralampo, quando viene condannato al taglio della testa. Il Santo, inginocchiato, attende la fine della sua lunga esistenza invocando Cristo, che appare in alto a sinistra tra le nuvole, da dove escono anche due angeli che porgono la corona del martirio; alle spalle del martire il boia alza la spada pronto a compiere l'estrema violenza. Il culto di Caralampo, santo taumaturgo, è molto diffuso in Oriente, e spesso le icone lo rappresentano da solo o con le storie della vita, più raramente nel momento del martirio, come in questo caso. La tavola centinata, con ancora un apprezzabile fondo oro e intitolazioni ben leggibili, ha i bordi scolpiti con colonnine e motivi vegetali, che fanno supporre fosse parte di un elemento decorativo di più grandi dimensioni. Di intensa bellezza è il volto del Santo, segnato da tocchi di colore bianco, come a sottolineare sia la tensione emotiva che la luce che modella il viso, come era caratteristico delle opere più importanti della pittura iconografica greca e che derivavano dalla tradizione tardo bizantina.
Greek icon
Martyrdom of St. Caralampo
Greece, late 17th century
Tempera on panel, carved frame
50 x 37 cm