מכירה פומבית 23
Lucas aste
20.9.22
Via Nino Bixio, 34 - 20129 Milano, איטליה

ARGENTI, DIPINTI, DISEGNI, ICONE E OGGETTI D'ARTE

20 Settembre 14:00


המכירה הסתיימה

פריט 3:

Giovanni Permeniate (attivo a Venezia nel XVII secolo) attribuito
San Gerolamo nel deserto
Olio su ...

לקטלוג
  לפריט הקודם
לפריט הבא 

מחיר פתיחה:
1,000
הערכה :
€1,000 - €1,500
עמלת בית המכירות: 25% למידע נוסף
המכירה התקיימה בתאריך 20.9.22 בבית המכירות Lucas aste
תגיות:

Giovanni Permeniate (attivo a Venezia nel XVII secolo) attribuito
San Gerolamo nel deserto
Olio su tavola
24,5 x 19 cm

L’opera va vista come una trascrizione in stile veneto cretese di una delle rappresentazioni di questo soggetto dipinte da Giovanni Bellini.

La tavola presenta il linguaggio tipico dei pittori greci e cretesi presenti a Venezia nel XVI e XVII secolo. In laguna, sin dalla metà del ‘500, visse una grande comunità ellenica, formatasi con gli anni e aumentata maggiormente dopo la caduta di Costantinopoli in mano turca. Essi si divisero in due filoni e cercarono di soddisfare la grande richiesta di pittura “alla greca”, ferma agli esempi dell’iconografia classica e ortodossa, e quella “alla veneziana o all’occidentale”, che vedeva i pittori rileggere in chiave greca le opere dei celeberrimi pittori del Rinascimento veneziano. Tra i pittori rimasti legati alla tradizione, ricordiamo i Rico (Ritzos) e Damasceno (Damaskinos), mentre tra quelli passati completamente ad una definizione occidentale si ricordano El Greco e Antonio Vassilacchi detto l'Aliense. Tra i pittori che cercarono una via di assimilazione e fusione delle due scuole pittoriche è necessario citare Giovanni Permeniate, come dimostrano le sue due opere conservate presso il Museo Correr di Venezia, una delle quali firmata.

 

Giovanni Permeniate (active in Venice in the 17th century) attributed
San Gerolamo in the desert
Oil on panel
24,5 x 19 cm

The artwork should be seen as a Venetian Cretan style transcription of one of the representations of this subject painted by Giovanni Bellini.


לקטלוג
  לפריט הקודם
לפריט הבא