ARGENTI, DIPINTI, DISEGNI, ICONE E OGGETTI D'ARTE
20 Settembre 14:00
פריט 154:
Antonio Zanchi (Este 1631 - Venezia 1722)
עוד...
|
|
|
מחיר פתיחה:
€
4,000
הערכה :
€4,000 - €6,000
עמלת בית המכירות: 25%
למידע נוסף
|
Antonio Zanchi (Este 1631 - Venezia 1722)
Caino
Olio su tela
95 x 115 cm
Un’opera identica, in versione verticale, è stata pubblicata in Saggi e Memorie di Storia dell’Arte n. 5 da Alberto Riccoboni.
Nato ad Este, Antonio Zanchi si formò con Matteo Ponzone e, probabilmente, con Francesco Ruschi. Conosciuto già nel 1661, l'artista ricevette numerose importanti commissioni in laguna, come Peste a Venezia del 1666. Le sue opere si contraddistinguono per uno spiccato naturalismo patetico e un forte chiaroscuro, caratteristiche che lo fecero emergere tra la corrente dei cosiddetti tenebrosi. I suoi riferimenti pittorici furono i foresti e Giovan Battista Langetti in primis, al quale aggiunse il brio e l’esuberanza compositiva di Luca Giordano e Tintoretto. Con l’avvento del Settecento schiarì la sua paletta cromatica, smorzando il naturalismo e andando incontro alla compostezza ed eleganza roccocò. In questi stessi anni tornò ad Este, operando per un ventennio nel territorio padovano.
Antonio Zanchi (Este 1631 - Venice 1722)
Cain
Oil on canvas
95 x 115 cm
An identical artwork, in a vertical version, has been published in Saggi e Memorie di Storia dell'Arte n. 5 by Alberto Riccoboni.