Asta 30 ARREDI E COLLEZIONI DA UNA VILLA VENETA E ALTRE COMMITTENZE
Da Lucas aste
20.2.24
Via Nino Bixio, 32, 20129 Milano MI, Italia
L'asta è terminata

LOTTO 46:

Vincenzo Campi (Cremona 1536 - Cremona 1591) bottega/allievo di
Venditrice di pollame
Olio su tela ...

Venduto: 
Prezzo iniziale:
1 800
Prezzo stimato :
€1 800 - €2 500
Commissione per la casa d'aste: 27% Altri dettagli
20.2.24 in Lucas aste
tag:

Vincenzo Campi (Cremona 1536 - Cremona 1591) bottega/allievo di
Venditrice di pollame
Olio su tela
140,5 x 103 cm

L'opera riprende in maniera parziale la tela del Campi oggi alla Pinacoteca di Brera a Milano.

Le prime opere mostrano una forte drammaticità, accattivante componente per le masse dei credenti secondo dettami della controriforma. Queste prove giovanili sono documentate per la decorazione del Duomo di Cremona e della Certosa di Pavia. Operò anche a Milano, in collaborazione col fratello Antonio nella chiesa di San Paolo Converso. Per la critica e gli studi dell'arte italiana del Seicento, risulta molto interessante l'opera realizzata nel 1588, San Matteo per la chiesa di San Francesco a Pavia, in cui realismo espresso risulta una testimonianza delle basi a cui attinse la pittura di Caravaggio. La sua produzione risulta curiosamente distinta in due filoni, un primo, sopraccitato, di carattere religioso caratterizzato dal pathos emotivo e un secondo legato all'arte fiamminga, caratterizzato dalla rappresentazione di celebri scene, a volte grottesche, di popolani, con esiti analoghi a quanto realizzato dal contemporaneo Bartolomeo Passerotti e dal più giovane Annibale Carracci, autore del famoso Mangiafagioli.


Vincenzo Campi (Cremona 1536 - Cremona 1591) workshop/student of
Poultry Seller
Oil on canvas
140,5 x 103 cm

The artwork partially reproduces Campi's canvas today kept in the Pinacoteca di Brera in Milan.