Subasta 33
Por Lucas aste
19.9.24
Via Nino Bixio, 32, 20129 Milano MI, Italia
Giovedì 19 settembre 2024 dalle ore 14
La subasta ha concluído

LOTE 763:

Francesco Simonini (Parma 1686 - Venezia o Firenze 1753 o 1755)
Paesaggio in riva al mare con antica torre ...


Precio inicial:
4 000
Precio estimado :
€4 000 - €6 000
Comisión de la casa de subasta: 27% Más detalles
19.9.24 en Lucas aste
etiquetas:

Francesco Simonini (Parma 1686 - Venezia o Firenze 1753 o 1755)
Paesaggio in riva al mare con antica torre
Olio su tela
51 x 85 cm
L’opera in esame rappresenta una importante aggiunta al catalogo del pittore parmense, in quanto si tratta di una notevole e rara opera paesaggistica. La tela è da riferirsi al periodo veneziano dell’artista per l'evidente tentativo del parmense di approcciarsi al sentimentalismo arcadico in pittura, probabilmente sotto la spinta dei successi veneziani di Giuseppe Zais e Francesco Zuccarelli.

La sua carriera iniziò a Parma quale allievo di Francesco Monti, detto il Brescianino delle battaglie. Sempre in ambito battaglistico fu influenzato anche da Ilario Mercanti, detto lo Spolverini. Visitò sia Firenze che Roma, prima di risiedere a Bologna dal 1721 al 1727, dove operò su commissione del governatore pontificio cardinale Ruffo. Poi vennero gli anni veneziani, senza dubbio i più prodighi di soddisfazioni per il pittore sia sul piano professionale che economico. Nel 1733 entrò in contatto con il maresciallo Johann Matthias von der Schulenburg, poi dopo commissioni per i Capello e i Balbi, la consacrazione giunse con gli affreschi a monocromo, eseguiti nella prima metà degli anni Quaranta del Settecento, nella villa Pisani a Strà.


Francesco Simonini (Parma 1686 - Venice or Florence 1753 or 1755)
Seaside Landscape with Ancient Tower
Oil on canvas
51 x 85 cm
The artwork under examination represents an important addition to the Parma painter's catalogue, as it is a remarkable and rare landscape artwork. The canvas can be referred to as the artist's Venetian period for the Parmesan's evident attempt to approach Arcadian sentimentalism in painting, probably under the influence of the Venetian successes of Giuseppe Zais and Francesco Zuccarelli.