Asta 67 Reperti Archeologici
28.7.20 (Il tuo orario)
Italia
 via Vivaio, 24 - 20122 Milano
L'asta è terminata

LOTTO 147:

GRANDE OLPE A ROTELLE ETRUSCO CORINZIA DATAZIONE: fine VII, inizi VI sec. a....

GRANDE OLPE A ROTELLE ETRUSCO CORINZIA

Prezzo iniziale:
4 000
Prezzo stimato:
€4 000 - €6 000
Commissione per la casa d'aste: 25% Maggiori dettagli
IVA: 22% Solo su commissione
tag:

GRANDE OLPE A ROTELLE ETRUSCO CORINZIA
DATAZIONE: fine VII, inizi VI sec. a. C.
MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio; vernice bruna, suddipinture in bianco e paonazzo; dettagli resi a graffito; modellata a tornio veloce
Bocca rotonda, alto collo cilindrico svasato in alto, distinto mediante un collarino in rilievo, corpo ovoide allungato, piede a disco; ansa a nastro costolata impostata verticalmente sul labbro e sulla spalla, fiancheggiata superiormente da due rotelle.
DECORAZIONE ACCESSORIA: interno della bocca, collo e ansa verniciati, all'attacco del piede motivo a raggiera, esterno del piede verniciato in bruno e fondo risparmiato; rotelle decorate con rosette a punti in bianco, sul collo due croci uncinate
DECORAZIONE: corpo interamente decorato con quattro fasce sovrapposte di teorie di animali ed esseri fantastici gradienti a sinistra quali grifi, leoni e pantere, cigni, capridi; nel campo riempitivi a macchia e a rosetta
PRODUZIONE: ceramica etrusca meridionale
STATO DI CONSERVAZIONE: ricomposta da frammenti con integrazioni, una rotella lacunosa
DIMENSIONI: alt. cm. 45; diam. bocca cm. 20,3
CFR.: per esemplari analoghi E. Pellegrini La necropoli di Poggio Buco, Firenze 1989, pp. 111-112 n. 356-357, Tav. LXXVIII

Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported